Bologna Fiere
Verso una nuova cultura manageriale
Bologna Fiere diventa SpA. È un cambio radicale. Il Direttore del Personale vuole preparare il proprio reparto a maturare una mentalità marketing oriented improntata all’ascolto del cliente, al pensare per obiettivi, al knowledge sharing, al problem-solving, alla misurazione dei risultati.
- Inalto propone un progetto-pilota (la fiera in ascolto) che prende il via dalla Direzione del Personale per diffondersi poi agli altri reparti
- Dalla mission della Direzione del Personale alla individuazione dei valori e delle core competence. Dagli obiettivi strategici agli obiettivi operativi
- Affiancamento al Responsabile Sviluppo nella costruzione di un audit che raccolga i bisogni (interni ed esterni), monitorizzi i segnali deboli
- Nella costruzione dell’audit il team del Personale fa analisi organizzativa, seleziona i criteri di rilevazione, prospetta le soluzioni andando anche oltre i confini di ruolo, in linea con un intervento empowerment oriented
- I risultati dell’audit compongono un dossier, discusso con il Direttore del Personale, portato poi all’attenzione del Board
Tradurre le idee in soluzioni
Alcune proposte contenute nel Dossier sono approvate dal board e diventano operative. Si comincia ad intervenire sulla comunicazione interna.
Occorre ora rendere visibile all’organizzazione i risultati dei vari gruppi di lavoro e verificare se il cambiamento sta procedendo come previsto.
- Survey sulla Comunicazione e sul Clima. I risultati sono discussi nel bord dove si decidono le iniziative da intraprendere e si definisce un piano di comunicazione per diffondere i risultati della survey all’interno
- A fronte dei dati emerse dalla survey Il bord definisce le priorità operative
- Gruppi di cambiamento, guidati dalla consulenza, attivano l’audit anche in altri reparti
- Avvio del monitoraggio
- Interventi sulla gestione delle riunioni pre e post fiera nell’Area Commerciale