Title Image

Lettura del mese

Questa sezione recensisce ogni mese un libro o un articolo da non mancare.
Vi diremo perché valga la pena leggerlo. Inviateci i vostri commenti o segnalateci un libro o un articolo sullo stesso tema che volete condividere con noi

Vuoi ricevere la "Lettura del mese" via e-mail?

L’ascolto persuasivo – Decidere bene – La fabbrica delle scelte

Tre libri che dialogano fra di loro e s’integrano a vicenda. L’ascolto persuasivo è il primo passo per conoscere le mosse da cui partire se si vuole persuadere qualcuno a cambiare. Cambiare implica sempre una decisione. Ma Decidere bene non è facile. Talvolta siamo di

Il Catalizzatore (Franco Angeli) e La Mappa delle Culture (ROIEdizioni)

Due libri che avviano un dialogo su due temi complementari oggi di grande attualità. Il catalizzatore di Jonah Berger su come attivare un cambiamento di mindset nelle persone, attraverso cinque “catalizzatori del pensiero che aggirano le resistenze”. La mappa delle culture di Erin Meyer affronta

Il libretto rosso di Amazon

Autore: Colin Bryar e Bill Carr Editore: Vallardi, 2021, pp. 347 € 15,90 Genere: Saggio  di management sulla cultura organizzativa di una delle aziende di maggiore successo Chiave di lettura: Il libro svela quali sono i meccanismi psico-sociali e organizzativi alla base del successo di una delle aziende più potenti al mondo

Rifondare le organizzazioni

Autore: Arthur Yeung, Dave Ulrich Editore: Franco Angeli, 2020, pp. 254 € 29,00 Genere: Saggio sull’innovazione organizzativa Chiave di lettura: disegnare una mappa strategica per rifondare le organizzazioni nei mercati ad altra trasformazione Frase chiave: “In un epoca di condizioni di business in rapida trasformazione, questo libro è pensato per proporre ai leader

COMMUNITY ECONOMY

Autore: Marta Maineri Editore: Egea, 2020, pp. 190 € 24,00 Genere: Saggio sociologico su una nuova economia guidata dalle community Chiave di lettura: La comunità non è più uno strumento del marketing, ma un asset strategico dell’impresa: non si tratta di persone che condividono un bene, ma di individui che partecipano alla

Il potere delle persone – Organizzazioni senza paura

Questi due libri raccontano come costruire culture aziendali innovative, capaci di creare ambienti di lavoro generatori di sicurezza psicologica, dove chiunque può far sentire la propria voce in azienda, proporre idee  o sollevare dubbi, senza rischiare di essere ignorato o osteggiato. Dove l’imperativo è apprendere, innovare,

Super Thinking e Toyota Kata

Questo mese parliamo di modelli mentali (o mindset). Due libri ci aiutano a capire come  riconoscerli e padroneggiarli, affinché possiamo attuare i cambiamenti che più desideriamo, ma che  un misterioso sabotatore interno ci impedisce di realizzare. Recensioni a cura di Raul Alvarez   SUPER THINKING Autore: Gabriel Weinberg e Lauren McCann Editore: Hoepli,

SMART WORKING E SMART LEADER

Il lockdown ha portato il cambiamento all’ordine del giorno, costringendoci a sfoderare il vecchio tele-lavoro, ripensandolo con lo smart working. Nei mesi scorsi abbiamo dovuto sperimentare piattaforme e stili di comunicazione da remoto. Molti di noi privi di un’adeguata preparazione, affidandoci al fai-da-te. La letteratura

Quattro libri per l’estate

Estate, voglia di leggerezza. Per l’occasione ho scelto due saggi su temi emergenti, di piacevole lettura e due romanzi per gli appassionati di letteratura americana con i quali trascorrere ore felici e rilassate. Buona estate e buona lettura e, a rivederci a settembre. Recensioni di Raul Alvarez  RIDI, AMA,VIVI Autore: