Title Image

Il silenzio è stato il mio primo compagno di giochi

Il silenzio è stato il mio primo compagno di giochi

Autore: Roberto Wirth
Casa editrice: Newton Compton Editori, 2015, pp.180 € 12,90
Genere: Biografia
Chiave di lettura: resilienza ed empowerment
Frase chiave: Sono arrivato dove volevo, ma è da qui che inizia il mio viaggi più importante

È un piccolo libro (180 pagine scorrevolissime) ma racconta una grande storia: quella di un ragazzo. dell’alta società romana che, per affermarsi, deve fare i conti con i pregiudizi degli altri, a cominciare da quelli della propria famiglia. Sto parlando di Roberto Wirth, direttore dell’Hassler, uno degli hotel più prestigiosi di Roma, situato a Trinità dei Monti, Piazza di Spagna. La cosa straordinaria è che a dirigerlo è un sordo profondo che oggi gestisce duecento udenti, leggendo sulle loro labbra, e svolge con successo un mestiere centrato sulle relazioni.

“La mia famiglia è di origini svizzere, siamo gente abituata alla precisione. Ed io ero l’incarnazione di un difetto. Un bambino sbagliato”. È così che inizia la sua storia. Ma a dispetto della famiglia, per la quale quell’handicap rappresentava una barriera insormontabile, Roberto prende tre lauree in America, pagandosi da sé gli studi. Apprende l’italiano, l’americano e il tedesco con il linguaggio dei segni. Un risultato strabiliante, ed un esempio di resilienza.

Nella sue vicissitudini ci sono le condizioni per una caduta o una svolta. Lui opta per la seconda. Come sia riuscito a superare la quasi anaffettività dei genitori e un’educazione tesa ad “ospedalizzarlo”, è un miracolo. Nonostante la sordità, o forse proprio grazie ad essa, Roberto dimostra di potercela fare. Coraggio e tenacia non gli mancano. Ed ecco che le avversità si trasformano in risorse. È qui che entra in gioco quella qualità oggi tanto ricercata che prende il nome di resilienza. È una forza interiore che fa emergere nell’individuo le risorse per fronteggiare le avversità uscendone rafforzai, e riuscendo spesso a conseguire i propri obiettivi. Di fronte alla sua sordità e la delusione dei genitori, anziché abbattersi Roberto vive il suo sogno (dirigere l’Hassler, albergo di famiglia) come una sfida irrinunciabile, un progetto perseguito con tenacia e competenza. Roberto trova attorno a sé o cerca persone che lo aiutano a perseguire il suo scopo. Riesce a contenere le emozioni negative verso la famiglia e persino a capitalizzare ciò che di buono coglie negli insegnamenti paterni. “Papà è stato il mio modello e la mia principale fonte di disperazione”. Compassione e perdono, solidarietà e speranza, capacità di sognare e progettualità incrollabile diventano le leve del suo riscatto. E una volta raggiunta la meta si sposa e mette al mondo due figli. Il matrimonio crolla, ma non i suoi sogni. Fonda una Onlus, il Centro Assistenza Sordi e Sordociechi (CABSS) cui devolve i diritti d’autore del libro. E a 66 anni i suoi sogni non sono ancora finiti. Ecco cosa può fare la resilienza.

È una storia forte, edificante, di cui se ne avverte il bisogno di questi tempi. È anche un grido di speranza che viene da chi voce non ha, ma ha il coraggio di lottare e l’intelligenza di trovare altre strade per esprimere il proprio talento, nonostante tutto; perché la strada facile o quella più breve – e questo è il suo messaggio – non è sempre la migliore per giungere dove vogliamo.

 

4 Comments
  • Marco

    26 Ottobre 2015 at 12:01 am

    Molto stimolante come recensione, sarà sicuramente un libro che acquisterò nei prossimi giorno

  • Laurel-G

    8 Luglio 2024 at 4:44 pm

    You have observed very interesting details! ps nice web site.Blog monetyze

  • I have been off it for almost two months and still don t feel back to normal get cytotec tablets

  • is augmentin antistaphylococcal

    26 Gennaio 2025 at 8:00 pm

    Patients who seek treatment 24 hours or more after injury may have definite signs and symptoms of sepsis and may require open joint drainage and irrigation, close observation usually in the hospital, and intravenous antibiotics walgreens amoxicillin

Post a Comment