Title Image

lettura del mese

IL POTERE DELLE RELAZIONI (BUR) – LAVORARE E’ COLLABORARE (ROI) – PICCOLO MANUALE DI SOPRAVVIVENZA AI COLLEGHI DIFFICILI (APOGEO)

TRE LIBRI LEGATI DA UN FILO ROSSO Lavorare è collaborare esplora una questione di primo piano nel dibattito attuale, specie da quando le attività di molte aziende sono defluite on line. La collaborazione a distanza risulta più difficile e impegnativa e richiede un diverso modo di affrontare il lavoro. Il libro spiega quale e declina il concetto di "collaborazione" nei suoi

Algocrazia (Guerini Next) – La crisi della narrazione (Einaudi)

Due letture stimolanti. Due pensatori che sanno guardare oltre il mainstream seminando dubbi, sollevando domande tanto difficili, quanto necessarie. Algocrazia è un viaggio nel mondo di un’intelligenza artificiale aumentata che rivoluziona modi di pensare, di agire, di essere nelle aziende di domani. La crisi della narrazione infrange il mito dello storytelling relegandolo a mero consumismo, nulla a che vedere con

PARTECIPAZIONE (FRANCO ANGELI)- UMANITA’ AUMENTATA (DARIO FLACCOVIO EDITORE)

  Voci del lavoro nuovo, una collana di Franco Angeli fresca di stampa, ricca di parole, colori e idee. “Il cambiamento radicale avvenuto negli ultimi anni ha svuotato di senso molti concetti. Ci ritroviamo ad usarli e immediatamente capiamo che qualcosa non funziona più. Serve un nuovo vocabolario”. O quantomeno, una risemantizzazione degli usi. È con questo intento che Silvia Zannella, direttrice

LA MENTE NEL FUTURO (ROIEDIZIONI)

LA MENTE NEL FUTURO Gabriella R. Kellerman e Martin Seligman ROIEDIZIONI pp. 287 € 24,90 Recensione di Raul Alvarez r.alvarez@inalto.it In tempi di incertezza e malessere diffuso, il nuovo libro di Martin E.P. Seligman, padre della Psicologia positiva, desta curiosità e, perché no, un pizzico di speranza, rivelandoci quali competenze (e qualità umane) occorrono oggi per far fronte ad un mondo infestato da cigni neri e

Facilitazione maieutica (LaTraccia Buona) – Wellbeing Revolution (Ayros)

Il 2024 si annuncia con due sorprese: l'esordio de laTracciaBuona, una piccola casa editrice che si definisce "bottega editoriale indipendente". Pubblica pochi libri l'anno ma li segue con cura artigianale. Prima uscita, La facilitazione maieutica di Fabrizio Faraco. Un libro ricco di tools e di idee su come realizzare una formazione che apra la mente e il cuore di chi

SOSTENIBILITA’ E RISORSE UMANE (FRANCO ANGELI)

SOSTENIBILITÀ E RISORSE UMANE Autore:  Paolo Iacci, Luca Solari Editore: Franco Angeli 2023, pp. 180, € 25.00 Genere: Saggio su come innovare la i gestione del personale alla luce di principi della sostenibilità   Recensione di Raul Alvarez r.alvarez@inalto.it   “Sostenibilità”, una parola oggi inflazionata. Rilanciata nei convegni manageriali, usata non di rado a sproposito. Infilata ovunque, perché fa politically correct. Due saggisti e pensatori  che da tempo firmano insieme

IO, UMANO (APOGEO)

IO, UMANO Autore:  Tomas Chamorro-Premuzic Editore: Apogeo, 2023, pp.140, € 20.00 Genere: saggio sulla trasformazione antropologica di una società dominata da intelligenze artificiali che sconfinano in ambiti sino a ieri riservati all’essere umano. Recensione di Raul Alvarez r.alvarez@inalto.it   L’intelligenza artificiale è ovunque. Sessant’anni fa Marshal McLuhan ipotizzava sarebbe diventata “un prolungamento del cervello”. Quel momento è arrivato. Potente e pervasiva, l’AI ridefinisce le nostre relazioni, i nostri valori,

ALLENARE IL PENSIERO PRATICO (MIMESIS/STUDI EUROPEI)

ALLENARE IL PENSIERO PRATICO Autore:  Stefania Contesini Editore: Mimesis/Studi Europei, 2023, pp. 28, € 20.00 Genere: Saggio sulla consulenza filosofica nelle organizzazioni   Recensione di Raul Alvarez r.alvarez@inalto.it   Chi pensa non fa e chi fa non pensa, un bias tanto insidioso quanto diffuso in aziende dove pensiero e azione sono considerate ancora attività distinte, da affidare a ruoli aziendali diversi, retaggio di una cultura tayloristica ormai obsoleta. “Per non parlare

QUELLA VOCINA NELLA TUA TESTA (ROIEDIZIONI)

QUELLA VOCINA NELLA TUA TESTA Autore:  Mo Gawdat Editore: ROIEDIZIONI 2023, pp. 343, € 24.90 Genere: Neuroscienze e Crescita Personale   Recensione di Raul Alvarez r.alvarez@inalto.it   In principio era la Motivazione il motore della produttività aziendale. Poi è stato l’Engagement. Ora è la Felicità - sentimento tanto personale quanto inafferrabile - ciò che oggi le persone chiedono all’azienda, il nuovo valore aggiunto per attrarre e trattenere i talenti. Si tratta

THE VILLAGE (AYROS) – L’ECOSISTEMA DELLA FORMAZIONE (EGEA)

THE VILLAGE Autore:  Nicola Gaiarin e Alessandro Rinaldi Editore: Ayros  2023, pp. 251, € 27.00 Genere: un serious game per esplorare le risorse, individuali e del gruppo e affrontare cambiamenti sostenibili attivando connessioni, sinergie e creatività Recensione di Raul Alvarez r.alvarez@inalto.it Ayros, una piccola casa editrice milanese che in soli due anni ha arricchito il proprio catalogo con firme prestigiose e libri imperdibili. The village è uno di questi.